Simbolo cosmico e universale, osservato dunque rappresentato da millenni, scenario di cammini metaforici e cosmogonici ritorni, popolato dagli astri a fendere l’oscurità della superficie, il cielo occupa un ruolo primario nelle declinazioni iconografiche della natura. La più geniale e sublime – cosí definita – tra tutte le scenografie realizzate dall’architetto e pittore tedesco Karl Friedrich Schinkel […]
Category: visions
δαίμων|δαίμων
Listening to δαίμων. Una voce, forse, una qualsiasi che connetta δαίμων e δαίμων. Si impara a ritornare nella casa di ciò che si è sempre stati. Ciò che sarò aspetta di essere ma nel mentre io sono ciò che osservo di me. G. Voce interiore.
El niño terrible della pittura messicana. Julio Galán.
Un universo di segni mutevoli convergono in una visione lucida, inaspettatamente organica. Un’immaginazione creativa quasi narcisista detta le regole di una narrazione caledoscopica e controllata dove la percezione del tempo collassa risultando amplificata, onirica, piacevolmente ingannevole. Definito più volte dalla critica niño terrible, l’artista messicano Julio Galán (1959-2006), rinnova gli stilemi dell’arte contemporanea degli anni […]
weekend thoughts
Blu oltre-modo, oltremare. Interno mare. G.