Soffio, vento, respiro. Questa l’etimologia del termine greco ànemos, a lungo adoperato per designare quel principio vitale, elemento vivificatore di tutto ciò che esiste nel mondo, che permea di essenza identitaria quanto è già dotato di realtà biologica, e di cui l’essere può intuire l’impercettibile e assidua presenza nel corso della sua storia individuale. All’origine […]
Category: arte
Starry nights. Schinkel, la volta celeste per il Flauto magico.
Simbolo cosmico e universale, osservato dunque rappresentato da millenni, scenario di cammini metaforici e cosmogonici ritorni, popolato dagli astri a fendere l’oscurità della superficie, il cielo occupa un ruolo primario nelle declinazioni iconografiche della natura. La più geniale e sublime – cosí definita – tra tutte le scenografie realizzate dall’architetto e pittore tedesco Karl Friedrich Schinkel […]
δαίμων|δαίμων
Listening to δαίμων. Una voce, forse, una qualsiasi che connetta δαίμων e δαίμων. Si impara a ritornare nella casa di ciò che si è sempre stati. Ciò che sarò aspetta di essere ma nel mentre io sono ciò che osservo di me. G. Voce interiore.
weekend thoughts
Blu oltre-modo, oltremare. Interno mare. G.