art storyteller blog

Recent Posts

Ànemos. Spazio, tempo, respiro nelle opere di Irene Petrafesa

Soffio, vento, respiro. Questa l’etimologia del termine greco ànemos, a lungo adoperato per designare quel principio vitale, elemento vivificatore di tutto ciò che esiste nel mondo, che permea di essenza identitaria quanto è già dotato di realtà biologica, e di cui l’essere può intuire l’impercettibile e assidua presenza nel corso della sua storia individuale. All’origine […]

Il caffè, “g” de gato, trasfigurazioni linguistiche del nome.

“Il suo nome, scusi?” “Giuliana” “G-i-u-l-i-a-na”. Ah Argentina? “Italia!” (sorriso, all inclusive) “Doble o sencillo?” “Sencillo” Se ci sono delle certezze nella mia vita, beh, quelle sono legate al fatto che da quando i miei ultimi anni si sono trasformati in un viaggio esplorativo di coordinate oltre oceano,  in una meravigliosa terra messicana, a questa […]

Aldilà di Halloween. Le celebrazioni del día de los muertos tra Messico e Sud Italia.

Esistono tradizioni universali che ancora oggi sopravvivono alle latitudini più distinte. Mutevoli sono i dettagli, le forme simboliche, i colori e i prodotti poiché legati alla specificità del contesto geografico ma non quel substrato emotivo che orienta rituali e celebrazioni rappresentando un trait d’union tra le culture che proprio negli eventi condivisi a livello sociale […]